Pavimento Pelvico: prevenzione e cura
Colloqui informativi gratuiti in farmacia
Cos’è il Pavimento Pelvico?
Il Pavimento Pelvico è costituito dai muscoli e dal tessuto connettivo che sta nella parte inferiore del bacino. Sui muscoli del Pavimento Pelvico poggiano gli organi dell’area genito-urinaria anale.
Pavimento Pelvico: i principali disturbi.
Il Pavimento Pelvico più essere soggetto al logoramento della struttura che, a causa di diversi fattori, perde la sua funzione di supporto e prolassa, causando diversi disturbi, tra cui l’incontinenza, la difficoltà a svuotare la vescica, piccole perdite urinarie quando si compiono degli sforzi (tosse, starnuti o l’attività sportiva).

Qualsiasi perdita di urina è un sintomo per cui è importante non sottovalutare nessun segnale. La fisioterapista in farmacia ascolterà le vostre esigenze e, con discrezione e professionalità, vi consiglierà gli esercizi giusti per rafforzare il Pavimento Pelvico e vi fornirà le indicazioni per prevenire e curare i disturbi del Pavimento Pelvico.
Per prenotare un colloquio informativo con la fisioterapista per il 9 febbraio è sufficiente contattarci ai nostri recapiti o rivolgervi al banco.